Pagine

lunedì 15 aprile 2013

Elvis Presley - "Ultimo concerto 1977"




                  Elvis Presley (Tupelo, 8 gennaio 1935 – Memphis, 16 agosto 1977)




Elvis al momento del decesso pesava circa 158 kg. Aveva messo su una buona parte di quel peso nell'ultimo periodo, dato che passava la maggior parte del suo tempo seduto nella sua stanza, abbuffandosi di cibo per consolarsi: dolciumi fritti, cheeseburger, gelati, pizze, panini fritti con bacon, burro di noccioline e banane.






I medici che lo ebbero in cura avevano cercato di convincere Elvis, per altro senza successo, a cambiare il suo discutibile regime alimentare già tre anni prima, nel 1974; non trascurabile poi anche l'ipotesi di uno shock anafilattico, provocato da una parziale allergia alla codeina, sostanza presente in dosi elevate nei farmaci contro il mal di denti che Elvis stava assumendo in dosi massicce durante quei giorni. L'ultima ipotesi sulla sua morte viene formulata tuttavia da un suo stretto conoscente nonché suo medico personale, il dottorGeorge Nick Nichopoulos, che durante gli ultimi 12 anni della vita di Elvis l'ha avuto in cura.
Il medico ha recentemente pubblicato un libro dal titolo The King and Dr. Nick, in cui spiega nel dettaglio la sua versione delle reali cause della morte di Elvis. Secondo il dottore, Elvis morì a causa di una costipazione cronica . La costipazione cronica causa infatti un colon sproporzionato, una mobilità intestinale quasi inesistente e anche obesità (tutte circostanze riscontrate durante l'autopsia del cadavere).

http://it.wikipedia.org/wiki/Elvis_Presley#Gli_ultimi_giorni_di_vita.2C_la_preparazione_di_un_nuovo_Tour.2C_e_la_morte

Nessun commento:

Posta un commento